Cos'è asterix e obelix contro cesare?

Asterix e Obelix contro Cesare (Asterix & Obelix vs. Caesar)

Asterix e Obelix contro Cesare (in francese Astérix et Obélix contre César) è un film del 1999 diretto da Claude Zidi, basato sui fumetti di Asterix il gallico creati da René Goscinny e Albert Uderzo. È il primo film live-action con personaggi reali della serie di Asterix.

Trama (Sintesi):

Il film narra le avventure di Asterix, Obelix e degli abitanti dell'unico villaggio gallico che resiste all'invasione romana. Giulio Cesare in persona arriva per cercare di sottomettere il villaggio, sfruttando la debolezza della natura umana: la cupidigia e l'ambizione. Per farlo manda un esattore delle tasse, Caius Bonus, che cerca di corrompere gli abitanti. Quando ciò non funziona, Cesare decide di usare metodi più diretti, attaccando il villaggio. Grazie alla pozione magica preparata dal druido Panoramix, Asterix e Obelix riescono a sconfiggere i romani più volte, rendendo vani i tentativi di Cesare. Alla fine, il piano di Cesare fallisce e il villaggio gallico rimane indipendente.

Cast Principale:

  • Christian Clavier nel ruolo di Asterix
  • Gérard Depardieu nel ruolo di Obelix
  • Roberto Benigni nel ruolo di Lucio Detritus
  • Michel Galabru nel ruolo di Abracourcix (Abraracourcix)
  • Claude Piéplu nel ruolo di Panoramix
  • Götz Otto nel ruolo di Caius Bonus
  • Marianne Sägebrecht nel ruolo di Bonnemine (Gelatina)
  • Laetitia Casta nel ruolo di Falbalà
  • Pierre Palmade nel ruolo di Trubadurix

Aspetti Significativi:

  • Il film combina elementi di diverse storie di Asterix, prendendo in prestito scene e situazioni da albi come Asterix il gallico, Asterix e il paiolo, Asterix e i Normanni, Asterix gladiatore, Asterix e Cleopatra e Asterix alle Olimpiadi.
  • Il successo del film ha portato alla realizzazione di altri film live-action basati sui personaggi di Asterix e Obelix.
  • L'umorismo tipico dei fumetti di Asterix è presente nel film, con gag visive, dialoghi arguti e parodie della società romana.
  • La presenza di Roberto Benigni nel ruolo di Lucio Detritus ha contribuito a rendere il film popolare anche in Italia.